Su di me
Dr. Andrea Astuto
Psicologo, Psicoterapeuta
Iscrizione all’Albo della Regione Lazio n.19762
Esperto in Ipnosi Ericksoniana
Costantemente nostalgico rispetto alle origini e inquieto rispetto al futuro, mi piace sperimentarmi in molte vesti, facendo della curiosità e del migrare (dentro e fuori) uno stile di vita. Nel tempo ho imparato anche a rimanere, a stare nel proprio e nel momento presente. Dalla Sicilia a Roma, ho frequentato alla Sapienza il Corso in Psicologia dello Sviluppo: disorientato, è proprio allora che ho incominciato a capire l’importanza dei contesti, portatori di significato, e dei processi. L’incontro successivo con la Scuola Romana di Psicoterapia Familiare ed, in particolare, coi docenti e il mio gruppo di formazione, mi ha permesso di integrare, attraverso il modello sistemico, la mia storia col mio presente, il dentro col fuori, la mia istintiva passione per la cura degli altri, con la cura di me. Lì mi è apparso chiaro quanto non ci sia separazione tra psiche e corpo, e che un sintomo è sempre un’opportunità di cambiamento. Lì ho imparato ad accettare i miei e gli altrui limiti, a rispettare le legittime resistenze, ma anche ad usarle come possibilità di orientarsi nel dolore e di conoscerci. L’incontro unico ed irripetibile tra persone uniche ed irripetibili non è solo il cosa della terapia, ma è anche il come, non è il punto di arrivo, ma il viaggio.
Viandante, sono le tue impronte il cammino, e niente più, viandante, non c’è cammino, il cammino si fa andando. Andando si fa il cammino, e nel rivolger lo sguardo ecco il sentiero che mai si tornerà a rifare. Viandante, non c’è cammino, soltanto scie sul mare.
(A. Machado)